Barcellona sceglie l’open source
La città di Barcellona ha deciso di ridurre la presenza di software proprietario nella propria infrastruttura informatica preferendo il software
Leggi tuttoLa città di Barcellona ha deciso di ridurre la presenza di software proprietario nella propria infrastruttura informatica preferendo il software
Leggi tuttoBuone notizie per tutti gli amanti del software libero e open source che aspirano a vederlo sempre più diffuso nella
Leggi tuttoNel week-end del 7 e 8 ottobre 2017 si svolgerà, in un evento distribuito in tutta Italia, l’Hack.Developers. Cosa è
Leggi tuttoVi ricordate della delibera del Comune di Roma volta alla migrazione verso il software libero? Ebbene, a distanza di quasi
Leggi tuttoIl Governo Gentiloni ha approvato il Piano Triennale 2017-2019 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, un piano all’insegna dell’open source. Scopriamo insieme in
Leggi tuttoNel quartiere Europa-Novacella di Bolzano è nato lo Sportello Open & Linux, un nuovo servizio rivolto ai cittadini organizzato dalla Circoscrizione
Leggi tuttoLa Difesa Italiana, nel programma di migrazione a LibreOffice, ha realizzato un percorso di eLearning volto a formare i propri
Leggi tuttoTorniamo a parlare della vicenda Monaco di Baviera. Lo scorso anno era stato commissionato ad Accenture uno studio sullo stato
Leggi tutto