Fedora non può essere più utilizzato in Crimea (oltre che Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria)
La Penisola di Crimea Brutte notizie per quanto riguarda gli utenti Fedora residenti in Crimea. Lo scorso 5 Settembre 2017
Leggi tuttoLa Penisola di Crimea Brutte notizie per quanto riguarda gli utenti Fedora residenti in Crimea. Lo scorso 5 Settembre 2017
Leggi tuttoNel lontano 2011 scrissi un articolo dal titolo Diffusione di GNU/Linux: di chi è la colpa? dove analizzavo le cause
Leggi tuttoUno dei più grandi errori che noi della comunità GNU/Linux stiamo commettendo è quello di sminuire il software libero e
Leggi tuttoNegli scorsi giorni il sito e il forum di Linux Mint sono stati hackerati. Molti editorialisti si sono accaniti contro
Leggi tuttoAd ogni release di GNOME nella mente dei più nasce spontanea una domanda: quando arriva GNOME OS? Come ben saprete
Leggi tuttoAlcune considerazioni personali sulla migrazione inversa della città di Pesaro che dopo esser passata a OpenOffice fa un passo indietro
Leggi tuttoPiccolo vlog dove esprimo alcuni pareri personali sullo stato dei vari ambienti desktop su GNU/Linux.
Leggi tuttoIn questi giorni sta avendo un notevole risalto mediatico la vicenda dell’hackeraggio di Hacking Team, una società milanese specializzata nella
Leggi tutto