Lavorare con Linux: Italo Vignoli e la nascita di LibreOffice
Rieccoci con la rubrica Lavorare con Linux dove i lettori possono raccontare come si sono avvicinati al mondo del software
Leggi tuttoRieccoci con la rubrica Lavorare con Linux dove i lettori possono raccontare come si sono avvicinati al mondo del software
Leggi tuttoUna delle critiche che spesso viene mossa dai detrattori del software libero è la mancanza del supporto linguistico.E se vi
Leggi tuttoThe Document Foundation ha rilasciato LibreOffice 4.2, la nuova versione della suite da ufficio gratuita e multi piattaforma più apprezzata
Leggi tuttoIl Governo Inglese medita di abbandonare Microsoft Office in favore di soluzioni Open Source. I Ministri di Sua Maestà mirano,
Leggi tuttoRitorna, dopo una pausa lunga un secolo, la rubrica Lavorare con Linux. Questa volta a raccontarci la sua storia, troviamo +Mario
Leggi tuttoDopo aver considerato alcuni argomenti sull’apertura dei dati, con questo articolo accenniamo alla legislazione in merito agli applicativi a sorgente
Leggi tuttoNuova importante traguardo per LibreUmbria. L’azienda USL Umbria 1 (che comprende i territori del comprensorio perugino, assisano, trasimeno, media e
Leggi tuttoQuest’oggi apprendo grazie ad un post di Italo Vignoli, che il sito internet opensource.com ha lanciato un interessante sondaggio dove
Leggi tutto