Le scelte della NASA
All’inizio del nuovo millennio la NASA si è posta l’obiettivo di esplorare l’ultimo “pianeta” del sistema solare, Plutone, scegliendo nel
Leggi tuttoAll’inizio del nuovo millennio la NASA si è posta l’obiettivo di esplorare l’ultimo “pianeta” del sistema solare, Plutone, scegliendo nel
Leggi tuttoEra il “caldo” novembre quando un amico, utente Linux e pure esperto mi ha plagiato. Mi ha quasi imposto di
Leggi tuttoGli utenti Ubuntu e derivate dotati di una scheda video nVidia e che fanno uso di driver proprietari avranno di
Leggi tuttoEd ecco arrivare il primo aggiornamento di manutenzione mensile del ramo 4.11 di KDE. Il team di sviluppo ha infatti
Leggi tuttoDopo un lungo torpore ecco giungere a noi una nuova ISO di Antergos, la distro derivata di Arch nata dalle
Leggi tuttoPantheon su Arch Linux Per la serie su Arch c’è sempre qualcuno pronto a fare esperimenti, è stato da poco
Leggi tuttoARM (Arch Rollback Machine) chiude bottega, il database online di pacchetti “obsoleti” di Arch Linux se ne va. Qualcuno la
Leggi tuttoLinux è bello, bellissimo, chi legge qua concorderà con me. Però è infimo, come una metafora di un dio benevolo
Leggi tutto