COSMIC Alpha 6: novità e miglioramenti
System76 ha annunciato il rilascio della versione Alpha 6 di COSMIC. Questa nuova versione del nuovo desktop environment scritto in Rust introduce nuove funzionalità e miglioramenti in preparazione del rilascio della prima beta.
Le principali novità di COSMIC Alpha 6 sono:

Icone desktop ora supportate con opzioni di personalizzazione accessibili tramite clic destro del mouse

Zoom Desktop, attivabile da Impostazioni > Accessibilità, dall’applet Accessibilità o tramite scorciatoie (Super + =, Super + -, Super + Scroll).

Miglioramenti negli strumenti per l’accessibilità con lo screen reader e la lente di ingrandimento disponibile con la scorciatoia Super + Scroll.

Opzioni di scalabilità: nuova impostazione per aumentare la scala dello schermo dal 5% al 20% in incrementi del 5%.

Launcher migliorato: Se una ricerca nel Launcher produce più di otto voci, gli utenti possono ora scorrere per vedere le opzioni aggiuntive. Inoltre, il Launcher è stato aggiornato per attivare un timer di conto alla rovescia ogni volta che sono selezionati Spegnimento, Riavvia e Log Out, abbinando il comportamento dell’applet Power.

Spazi di lavoro: Gli spazi di lavoro hanno ricevuto alcuni aggiornamenti importanti. Per cominciare, ora è possibile scorrere tra gli spazi di lavoro nella panoramica, facilitando la navigazione verso la destinazione desiderata. Facendo clic sull’anteprima dell’area di lavoro corrente o su uno spazio vuoto nella panoramica dell’area di lavoro è possibile uscire dalla visualizzazione dell’area di lavoro.
Inoltre, le finestre minimizzate possono ora essere trascinate e lasciate tra le aree di lavoro, mentre le finestre possono essere spostate su un altro display rilasciandole nella panoramica dell’area di lavoro.
COSMIC Files: Il completamento del percorso dei file è ora presente in COSMIC Files. Se si preme la freccia Giù quando si digita un percorso di file nella barra di ricerca, il percorso del file che si sta cercando viene completato automaticamente. Nel frattempo, copiando un file è possibile incollarlo in altre applicazioni. COSMIC Files utilizza i tasti Home e End per navigare nell’applicazione. È ora possibile comprimere ed estrarre file zip protetti da password e trascinare la selezione per scorrere la finestra dei contenuti.
Opens Sans sostituisce Fira Sans come font predefinito per COSMIC. Il team di sviluppo ha apprezzato Open Sans per la sua migliore leggibilità, il supporto per glifi e lingue e un’estetica più moderna. Allo stesso modo, Noto Sans Mono sarà utilizzato come font monospaziale predefinito.
Ottimizzazione delle risorse: L’utilizzo della memoria è stato notevolmente ridotto in diverse aree, tra cui la minimizzazione, COSMIC Files e gli spazi di lavoro. Un aggiornamento correlato apportato a libcosmic dovrebbe prevenire la frammentazione della memoria. Inoltre, le ottimizzazioni di cosmic-text e freedesktop-icons hanno ridotto l’utilizzo della memoria in tutte le applicazioni e applet COSMIC. Le pagine delle impostazioni dello schermo e dello sfondo sono state recentemente aggiornate, mentre l’uso della CPU per i file del desktop e gli spazi di lavoro è stato notevolmente ridotto.