Lo stato dei lavori su Novena
Dopo aver terminato con successo la campagna di crowdfunding, il progetto Novena (di cui avevamo parlato in questo post) è passato alla fase di sviluppo dei componenti del prodotto finito.
- Lo sviluppo del processo di stampa delle plastiche del case è quasi terminato (“despite all of these issues, the case feels much more solid than the prototypes“).
- Sul case adesso ci sono due interruttori (uno per l’accensione e l’altro per accendere più velocemente il bluetooth e risvegliare il pc dalla sospensione), e quattro porte usb, di cui una interna al case (per permettere l’inserimento di dongle senza averceli costantemente in mezzo alle scatole o per facilitare l’hacking dell’hardware).
- Per gli altoparlanti, il modello è stato scelto dal designer del modello con il case in legno, ma sarà possibile toglierli o sostituirli con modelli più piccoli.
- La versione desktop avrà la gestione dell’alimentazione separata tramite un microcontrollore dotato di CPU ARM a 32bit e ChibiOS (un OS real-time).
- La batteria fornita con i device sarà, a seconda della nazione di destinazione (per le regole in materia di importazione), o una batteria standard o una batteria disegnata appositamente da 5000 mAh (6-7 ore di lavoro).
- L’hard disk sarà un SSD Samsung da 240GB nella versione base.
- Il firmware sarà pressochè basato sul kernel mainline o 3.14 o 3.17, con diverse patch per migliorare la compatibilità hardware e repository aggiuntivi per la gestione degli aggiornamenti.
Per le news complete, qui trovate il post di Bunnie