OptiKey, il software di eye-tracking free e open source per i malati di SLA e MND
Una delle cose più belle del mondo dell’open source è trovare persone in grado di fare grandi cose quando sono spinte da nobili intenti. È questo il caso di Julius Sweetland, un giovane programmatore che ha realizzato un piccolo capolavoro. La storia di Julius inizia quando si è trovato a voler aiutare la zia malata di MND (Malattia del motoneurone). Le persone afflitte da questo tipo di malattia sono soffrono hanno una progressiva paralisi che le porta a non poter più effettuare movimenti elementari restando impossibilitati anche nella parola: in queste fasi l’unico modo per poter comunicare è utilizzare un software di eye-tracking (sono dei particolari software dotati di uno schermo con annessa tastiera virtuale e la capacità di riconoscere il movimento del bulbo oculare). Tali software sono molto costosi e dunque Julius ha deciso di provare a scrivere uno da zero e di rilasciarlo totalmente free e open source: nasce così OptiKey!