Rilasciato Firefox 135.0 – Novità, correzioni e modifiche
Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 135.0, la nuova major release dell’unico browser che tenta di intaccare lo strapotere dei browser web basati su Chromium.
Ecco cosa cambia in Firefox 135.0
Novità
- Compilazione automatica delle carte di credito: Rilascio progressivo a livello globale.
- Chatbot AI: Accessibile dalla barra laterale o da Firefox Labs con selezione del provider.
- Trasparenza dei certificati: Firefox ora richiede prova della divulgazione pubblica dei certificati SSL/TLS.
- Miglioramenti a CRLite: Controlli di revoca certificati più veloci.
- Protezione della cronologia: Prevenzione di abusi nell’uso dell’API della cronologia per evitare cluttering.
- Shortcut per chiudere schede: Su macOS e Linux, possibilità di chiudere solo la scheda corrente con la scorciatoia per uscire.
Correzioni
- Miglioramenti alle traduzioni: Ridotta la possibilità di generare parole inventate.
- Fix di sicurezza vari.

Modifiche
Nuovo layout della scheda iniziale: Disponibile globalmente con logo riposizionato e UI aggiornata per le storie consigliate.
Rimozione dell’opzione “Do Not Track”: Sostituita da “Tell websites not to sell or share my data” basata su Global Privacy Control (GPC).
Rinominazione di “Copy Without Site Tracking”: Ora “Copy Clean Link”, con un approccio basato su liste per rimuovere parametri di tracking.
Formato Linux: I binari ora sono forniti in XZ anziché BZ2 per una decompressione più rapida e file più compatti.