Nasce Lubit, una nuova derivata italiana di Ubuntu basata su Openbox
Siete alla ricerca di una distro leggera che una volta installata impieghi meno di 90 Mb di RAM? Volete che la distro sia basata su Ubuntu e che goda di tutti i vantaggi di essa?
La distro che fa per voi esiste e si chiama Lubit! Scopriamola assieme
![]() |
Lubit in azione, ecco come si presenta il desktop |
Cos’è Lubit?
Lubit 1.0.6 è una distribuzione basata su Ubuntu 13.04. Ricostruita
attorno ad Openbox, un gestore di finestre (window manager), trova nel
minimalismo la sua forza.
Cosa la contraddistingue?
Il software in dotazione è in grado di soddisfare le esigenze
dell’utente che intende avere a disposizione, fin dall’inizio, un
computer per lavorare, navigare, e svolgere tutte quelle attività
abituali che si possono fare con Windows o altri Sistemi Operativi. È in
grado di riprodurre sin da subito la totalità o quasi dei contenuti
multimediali.
A quali macchine è indirizzata?
Per la sua leggerezza e scarsa voracità in termini di risorse, un
computer
La sua sobrietà, leggerezza, garantiscono estrema velocità di
esecuzione. Da live impegna circa 110Mb di RAM in avvio, che diventano
meno di 90Mb se installata su hard disk.
esecuzione. Da live impegna circa 110Mb di RAM in avvio, che diventano
meno di 90Mb se installata su hard disk.
Lubit è un progetto interamente italiano gestito da un gruppo di blogger amanti di Linux. Nel team troviamo mio amico Bit3Lux e i suoi amici Lightuono, Squittymouse e Juhan.
Potete scaricare Lubit andando a questa pagina http://parliamodi-ubuntu.blogspot.it/p/lubit.html