MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux firmata MegaLab.it derivata da Ubuntu 12.04
Quest’oggi vi voglio segnalare una distro made in Italy il cui sviluppatore è un mio conterraneo. La distro in questione si chiama MLIPenguin-OS ed è una derivata di Ubuntu 12.04 nata all’interno della comunità MegaLab.it
MLIPenguin-OS si differenzia dalla distro madre per un media di installazione che porta con se molto software aggiuntivo e supporto hardware aumentato rispetto alla madre.

Sul pannello superiore troverete tutte le aree di notifica tradizionali mentre sul pannello inferiore troverete il lanciatore di Cardapio ed un look in stile Windows 7. Uno dei punti a favore di MLIPenguin-OS è la possibilità di installare la distro anche su PC “datati” in quanto una delle mission degli sviluppatori che l’hanno realizzata è quella di avere un ambiente leggero e poco avido di risorse in termini di RAM grazie ad alcune ottimizzazioni compiute nella gestione della stessa.
Nei requisiti minimi troviamo
Quantitativo di RAM raccomandato: 1GB o superiore (supportati anche i 512MB in modalità “No effetti”) Tipi di processore supportati: qualsiasi CPU con almeno 1GHz di frequenza (i risultati ottimali si ottengono con i multi-core)
Le personalizzazioni non si limitano però al solo parco software ma anche ai programmi installati: su Firefox troviamo già preinstallati alcuni addon come ADBlock e il gestore file Nautilus è stato potenziato con l’aggiunta di alcune utili estensioni.
La distro si presenta come una valida alternativa per gli utenti alle prime armi in quanto troveranno un ambiente accogliente e un parco software completo fin dal primo avvio.
Maggiori info sull’installazione e una panoramica completa sono disponibili nel sito MegaLab.it alla pagina MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux firmata MegaLab.it, da oggi anche a 32bit!