osalt.com: Le alternative open source ai vostri programmi preferiti
Nel mondo dell’informatica si è affacciato col tempo una filosofia di vita digitale: l’open source. Esso consiste nel rilasciare il codice sorgente del proprio programma alla comunità virtuale di sviluppatori al fine di dare la possibilità a tutti di studiarlo e di migliorarlo. Software di questo tipo sono molteplici e ne usiamo tutti i giorni: sono open source ad esempio Open Office, Firefox, VLC o il kernel Linux. La filosofia del codice aperto si è diffusa negli anni sempre più e tantissimi programmatori hanno aderito sfornando sempre più software a codice aperto che vanno ad affiancarsi al panorama dei programmi a pagamento.
Per districarsi nel panorama dei software open ci sono diversi siti di riferimento, uno fra tutti è osalt.com che ci consentirà di trovare il software open che fa per noi, sia ricercando gli stessi a seconda delle categorie di utilizzo, sia digitando nell’apposito campo di ricerca il nome del software commerciale che attualmente usiamo e che vogliamo sostituire.
Se siete amanti dell’open source non vi resta che visitare il sito per scoprirne delle belle
Per districarsi nel panorama dei software open ci sono diversi siti di riferimento, uno fra tutti è osalt.com che ci consentirà di trovare il software open che fa per noi, sia ricercando gli stessi a seconda delle categorie di utilizzo, sia digitando nell’apposito campo di ricerca il nome del software commerciale che attualmente usiamo e che vogliamo sostituire.
Se siete amanti dell’open source non vi resta che visitare il sito per scoprirne delle belle